
Carissimi lettori di ItaloRed,
Siamo felici nel condividere con voi una bella notizia e motivo di grande orgoglio: la nostra amica e collaboratrice, Lucia Fanelli, ha ottenuto la Menzione Speciale del Premio Parole in Transito, per il suo romanzo “Immune e impune e altre storie a geometria variabile” già presentato a ItaloRed: https://italored.it/immune-e-impune-e-altre-storie-a-geometria-variabile
Per Lucia è un momento straordinario; con la sua passione, dedizione e talento nel raccontare storie, ha catturato i cuori e le menti dei lettori e della giuria.
“Immune e impune e altre storie a geometria variabile”, un giallo che mette sotto la lente d’ingrandimento l’animo umano in tutte le sue sfaccettature, ha toccato le corde emotive di chiunque lo abbia letto, e il premio è un tributo meritato alla sua eccezionale e innovativa narrativa.

Il romanzo, già attenzionato dalla critica nel 2022, è stato inoltre il vincitore nella Sezione Inediti del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea e del Premio Letterario Casentino per la Segnalazione Particolare della Giuria. Il suo secondo romanzo, pubblicato a Settembre del 2023, “Antioco Aramu Storia di un Seduttore sardo”, è finalista al Premio Eno-Letterario Vermentino, che non tarderemo a presentare anche sulle nostre pagine.


La redazione di ItaloRed, nel congratularsi con Lucia per questi ennesimi traguardi letterari, vi invita a esplorare i suoi lavori, se non l’avete già fatto. Siamo certi che vi lasceranno senza parole, e vi condurranno, attraverso le pagine, in un viaggio emozionante e riflessivo.
“(…) ognuno di noi ospita i suoi diavoli nell’inferno della sua testa e non ci sono limiti all’oscurità che si cela dentro di noi.”
Con affetto,
Redazione di ItaloRed